La tre giorni fiorentina del CAST, giunto alla seconda edizione, è stata un’esperienza emozionante, ricca di soddisfazioni ed estremamente produttiva.
Come LudoStoria abbiamo raccolto molti riconoscimenti, segno che il lavoro e l’impegno profusi finora hanno dato i loro frutti. Ma più ancora di questo, ci siamo resi conto di aver assolto ad un importante ruolo, insieme a tutte le altre realtà presenti all’evento (studiosi, ricercatori, associazioni, creatori di contenuti, editori…): abbiamo tutti insieme offerto al pubblico la possibilità di provare le grandi potenzialità del gioco storico inteso né come mero prodotto di intrattenimento, né come un’opera dell’ingegno chiusa in chissà quale nicchia della nicchia. Al contrario, il pubblico (tutto il pubblico: dagli operatori del settore ai semplici curiosi) ha sperimentato in prima persona titoli di grande interesse, simulazioni al contempo dal grande valore storico e dalla massima accessibilità, giochi in fase di lavorazione come anche facilmente reperibili come ancora piccole rarità che purtroppo non si vedono spesso sui tavoli. Questo in affiancamento ai tanti incontri che hanno messo al centro del discorso il gioco e il suo rapporto con la Storia, la vera cultura ludica che va al di là dell’acquisto compulsivo dell’ultima novità o dell’analisi minuta della singola regola fine a sé stessa.
Si è parlato di gioco e Storia, dunque, tanto e bene. Per noi di LudoStoria, tutto ciò è avvenuto sulla scia tracciata dal nostro Manifesto che ci indica il progetto di promuovere il gioco storico in ogni sua forma al più ampio pubblico possibile, come anche della Carta dei Valori Ludici di Federludo a cui siamo onorati di aderire e nella quale ci riconosciamo pienamente.
Un grande ringraziamento agli amici di Let’s Dig Again, organizzatori dell’evento, e via verso i prossimi appuntamenti: la Virtual LudoStoriCon 2025 di domenica 16 marzo, l’evento Ergo Ludo Editions / GMT del 22-23 marzo, Play del 4-5-6 Aprile… e in prospettiva, ovviamente, CAST 2026 in cui come sempre LudoStoria ci sarà!